Silenziatori di sfiato

I silenziatori di sfiato STOPSON Italiana sono progettati per abbattere efficacemente il rumore generato dallo scarico in atmosfera di fluidi gassosi pressurizzati, come aria, vapore, gas naturale, azoto, ossigeno, anidride carbonica, ecc.

Vengono installati a valle di qualsiasi apparecchiatura collegata a serbatoi di gas in pressione, per ridurre l’impatto acustico verso l’ambiente. A seconda delle esigenze, il silenziatore può essere configurato per offrire un livello di contropressione alto o basso, garantendo così il corretto funzionamento dell’impianto.

Tecnologia di attenuazione

La riduzione del rumore avviene tramite due principi complementari:

  • Sezione reattiva, che attenua le basse frequenze e consente una riduzione su banda larga.
  • Sezione assorbente, che agisce sulle alte frequenze grazie all’uso di materiali fonoassorbenti ad alte prestazioni.

I nostri silenziatori possono essere:

  • Reattivi
  • Assorbenti
  • Combinati

A seconda dell’applicazione e dei requisiti acustici, è possibile ottenere abbattimenti fino a 75 dB(A).

Le applicazioni tipiche per i silenziatori di sfiato sono:

  • Valvola di sicurezza (PSV)
  • Valvola di sfogo (PRV)
  • Valvola di controllo
  • Eiettore
  • Valvola di avviamento
  • Valvola Snort
  • Serbatoi Flash e Blow Down

I silenziatori di sfiato sono dotati di attacchi di testa standard, supporti di fondo e tubo di drenaggio

Informazioni per il dimensionamento

Per selezionare il modello più adatto, è fondamentale disporre dei seguenti dati operativi e acustici

  • Tipo di fluido
  • Tipo di funzionamento: intermittente o continuo
  • Portata di design e portata massima
  • Valve set pressure and temperature
  • Pressione e temperatura di apertura della valvola
  • Pressione di scarico/contropressione
  • Diametro del tubo e tipo di connessione
  • Specifiche del materiale
  • Elevazione silenziatore
  • Abbattimento richiesto
  • Livello di pressione sonora residua e posizione del punto di misura

Modello SPM

Descrizione e principio di funzionamento

I silenziatori modello SPM sono principalmente di tipo reattivo, ma possono anche essere realizzati in configurazione mista reattivo-assorbente per soddisfare requisiti acustici più stringenti. Il fluido pressurizzato (aria, vapore, gas naturale, azoto, ossigeno, CO₂, ecc.) entra tramite un bocchello d’ingresso e si espande in un diffusore (se presente), dove si ottiene la prima attenuazione acustica.

Per raggiungere il livello di rumore residuo desiderato, segue una sezione assorbente composta da materiale fonoassorbente (lana di roccia o di vetro) fissato al corpo del silenziatore tramite lamiere perforate in acciaio e, in caso di elevate velocità del flusso, rivestite con tessuto in fibra di vetro.

Applicazioni tipiche:

  • Portate elevate e costanti
  • Elevati livelli di attenuazione richiesti (fino a 75 dB(A))
  • Contropressioni ammissibili relativamente alte con diffusore
  • Contropressioni ammissibili relativamente basse con deflettori

Configurazione multi-ingresso (opzionale):In presenza di flussi multipli, è possibile adottare una soluzione con più bocchelli d’ingresso, ciascuno con diffusore dedicato. I flussi vengono successivamente convogliati in una sezione assorbente progettata in funzione della simultaneità dei flussi, garantendo così il rispetto dei limiti acustici richiesti.

Design compatto ed efficiente:Grazie all’elevata efficienza dei diffusori e alla possibilità di accettare contropressioni importanti, i silenziatori possono essere realizzati in forma cilindrica o rettangolare, con un design più leggero e conveniente, ottimizzato sia dal punto di vista acustico che meccanico.

Dati tecnici principali:

  • Attenuazione acustica: fino a 75 dB(A)
  • Portata fluido: fino a 900 t/h
  • Tipologia fluido: aria, vapore, gas naturale, azoto, ossigeno, CO₂, ecc.
  • Configurazione acustica: reattiva, assorbente o combinata
  • Materiali disponibili: acciaio al carbonio o acciaio inox; materiali speciali ad alto contenuto di nichel su richiesta
  • Materiali fonoassorbenti: lana di roccia o lana di vetro (non putrescibili e incombustibili)
  • Temperatura max operativa per materiali assorbenti speciali: oltre 530°C
  • Connessioni: standard a saldare (butt-weld), con possibilità di flange welding neck o slip-on
  • Accessori opzionali: giunto di dilatazione, cappello antipioggia, rete anti-volatili, arrestatore di scintille, CE marking per diffusori, trattamenti di verniciatura speciali, prove PMI e ND

Questi silenziatori sono progettati anche per tenere conto della dilatazione termica delle tubazioni a monte: l’ugello d’ingresso può fungere da punto fisso o essere equipaggiato con giunti di dilatazione assiale o assiale-radiale, evitando il trasferimento di carichi dalla tubazione al silenziatore.

Modello PSP

Descrizione e principio di funzionamento

I silenziatori modello PSP sono progettati per applicazioni con portate più contenute e contropressioni molto basse. Il fluido pressurizzato attraversa una camera di espansione e una sezione assorbente con materiale fonoassorbente (lana di roccia o di vetro), trattenuto da lamiera forata e protetto con tessuto in fibra di vetro se necessario.

Il modello PSP 35 è un silenziatore puramente assorbente, privo di diffusore, con camera di espansione per ridurre l’energia acustica.

Il modello PSP 45 è di tipo misto, con espansione graduale tramite cilindri concentrici perforati e successiva sezione assorbente, progettata per garantire una contropressione minima.

Applicazioni tipiche:

  • Portate ridotte e non costanti
  • Bassi livelli di contropressione ammissibile
  • Buona efficienza acustica in spazi compatti

Design ottimizzato per bassa contropressione:La geometria interna è studiata per minimizzare la resistenza al flusso, mantenendo prestazioni acustiche affidabili. La costruzione compatta rende i PSP ideali per installazioni dove sono richieste soluzioni leggere, semplici e a bassa perdita di carico.

Dati tecnici principali:

  • Attenuazione acustica: fino a 75 dB(A)
  • Configurazione acustica: assorbente (PSP 35) o mista (PSP 45)
  • Materiali fonoassorbenti: lana di roccia o di vetro, non putrescibili e incombustibili
  • Materiali metallici: acciaio al carbonio o inox, speciali su richiesta
  • Accessori disponibili: flange, supporti speciali, rete anti-volatili, giunti di dilatazione, trattamenti anticorrosione

Caratteristiche

I silenziatori di sfiato di Stopson sono progettati per consentire un’espansione termica tra le diverse parti.Poiché sono dispositivi aperti all’atmosfera, la progettazione e la prova a pressione non sono necessari. Se non sono direttamente sostenuti dalla tubazione di ingresso del fluido, i silenziatori rappresentano un punto stabile. In questo caso è necessario prevedere un sistema di compensazione assiale o assiale/radiale di espansione termica. Quando viene fornito un giunto di dilatazione in ingresso,nessun carico deve arrivare sul tubo di ingresso del silenziatore dalla conduttura di scarico.

Opzioni e Accessori

  • Flangia Welding-neck,  flangia Slip-on e etc.
  • Contro flange
  • Guarnizioni e bulloni
  • Deflettori (Baffle plate),invece del diffusore, con bassa caduta di pressione
  • Design di supporti speciali
  • Rete metallica anti-uccello
  • Giunto di dilatazione
  • Cappello per pioggia o neve
  • Marcatura CE per diffusore, ove applicabile
  • Ciclo di verniciatura speciale
  • Test PMI e ND
  • Materiale assorbente altamente resistente per temperature superiori ai 530 ° C

Scopri come questo prodotto è stato applicato
per alcuni dei nostri clienti

Silenziatori

Silenziatori in linea

Silenziatori per canali di ventilazione

Silenziatori di aspirazione e scarico

Silenziatori di scarico motore

Iscriviti alla Newsletter

Inviaci un messaggio